Sfida Coast-to-Peak: Una settimana, uno stick, due sport
- Fabiola De Amorim
- 17 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Trenta minuti dopo l’alba sto già affrontando il primo tornante della Costa Blanca. Il sudore cola, il sole di luglio infiamma l’asfalto – ma prima di agganciarmi ai pedali, ho applicato il mio alleato: SportStick Bio SPF 50. Il tubo in sughero formato tascabile sta perfettamente nella tasca del jersey: ruota, spalma, via.
Giorni 1–3: sale & pedalate
Dalle calette turchesi di Altea risalgo verso nord, alternando la bici al SUP a ogni mezzogiorno. Tre ore di paddle nella riserva marina di Cap de Sant Antoni: spruzzi salati, riflessi abbaglianti, braccia sempre in movimento. Risultato? Il filtro minerale resiste come una riga di gesso – niente bruciore agli occhi, nessuna scivolosità sul fusto in carbonio.
Giorni 4-5: salita & costa
Sulle falesie ocra di Peñíscola la temperatura tocca i 35 °C. Riaplicazione veloce al bar: la base di oli di semi si stende con facilità, non lascia tracce bianche e – bonus – profuma di pino mediterraneo. Anche lo zaino è più leggero: un solo stick da 30 g sostituisce diversi tubi.
Dati green
SportStick Bio è sicuro per le barriere coralline e 100 % biodegradabile; persino l’involucro di sughero si composterà prima che l’abbronzatura svanisca. Essenziale, visto che molte riserve spagnole vietano i filtri chimici che scoloriscono i coralli.
Sprint finale
Al settimo mattino supero i 612 m del Mirador del Montgó; l’alba incendia la costa percorsa. Strava segna 30 h in sella e 12 h in acqua: nessuna scottatura, nessuna vescica, nessun senso di colpa plastica.
Pronto alla tua pedal-paddle?
Scarica il GPX, prendi uno SportStick Bio e superati sul Montgó prima che la Vuelta arrivi il prossimo mese.
Ci vediamo sulla costa!
ความคิดเห็น